Come nell’antichità la celebre cometa indicava la strada per Betlemme, così quest’anno le luminarie natalizie di Piazza Farsetti – il nuovo spazio pubblico sede dei cinque cerchi olimpici – indicano il percorso per l’eccellenza, situato là, in Via Cesare Battisti 5, con affaccio proprio sulla piazza. Un’eccellenza firmata Exhibita e Allestimenti Benfenati, aziende milanesi che, dallo scorso anno, vantano anche una sede ampezzana e che per le Festività 2024 hanno voluto donare alla cittadinanza proprio le vicine luminarie.
“Collaboriamo da molti anni, occupandoci della progettazione e realizzazione di eventi di altissimo livello con Exhibita, mentre Allestimenti Benfenati è il partner tecnico ideale nella costruzione delle installazioni, che ci garantisce sempre un’altissima qualità e sa tradurre in realtà la nostra creatività”, ci racconta Marco Ramon di Exhibita, mentre Nicholas Gnani di Allestimenti Benfenati aggiunge “abbiamo una collaborazione ormai sperimentata da tanti anni e questo debutto ci è sembrato naturale, visto il know-how di entrambe le parti, che sta già producendo buoni frutti di visibilità e di rapporti umani e professionali, come entità presente anche fisicamente all’interno del contesto dolomitico, grazie anche alla figura di Lisa Gaffarini”.
“Da tempo” riprende Marco Ramon “collaboriamo con i più importanti brand del lusso e della moda, da Cartier a Louis Vuitton, da Gucci a TOD’S, in tante parti d’Italia e del mondo, ma con Cortina abbiamo un rapporto speciale, qui abbiamo realizzato negli anni diversi eventi, io per oltre 23 anni ho passato le mie vacanze di Natale più belle e per questo abbiamo scelto di offrire la nostra esperienza a servizio di una località tanto amata”.
“In più” continua Nicholas Gnani “abbiamo fatto una ricerca di allestitori nel territorio perché intendiamo appoggiarci a professionisti locali, tant’è che l’allestimento natalizio che abbiamo voluto realizzare per Cortina è stato montato proprio da maestranze cadorine. Tra l’altro, stiamo cercando un piccolo magazzino con macchine da taglio per avere un servizio vicino, con l’idea di far lavorare persone anche del territorio, nonostante il grosso della produzione arrivi ovviamente dalla sede milanese”.
E questo amore per il territorio è sfociato proprio nella donazione delle luminarie di Piazza Farsetti, che, sottolineano in coro, non è una sponsorizzazione, tanto che non ci saranno i loghi delle due aziende con fini pubblicitari.
Proprio il recente Fashion WeekEnd ne ha segnato il debutto, con un prestigioso evento supportato dal cocktail party dell’Hotel de Len e con musica, anticipato da un guerriglia marketing con l’omaggio di campioni di creme mani dal sentore ampezzano e dal nome evocativo “Una carezza per Cortina”, insieme al produttore Biogei.
“Ci auguriamo che Cortina faccia come fece Milano con l’Expo, capendo che questo è un volano che non può perdere: con gli occhi di tutto il mondo puntati deve mostrarsi al meglio, al pari di Gstaad, St. Moritz o Courchevel e noi, che facciamo eventi per i clienti del lusso, siamo qui non per lavorare per Cortina, ma con Cortina e quindi usateci, con tutto il nostro know-how!”, è la conclusione a due voci di Marco e Nicholas, attorniati dagli ospiti festanti e in ammirazione della piazza illuminata dall’ormai iconico albero di ghiaccio, e arricchita dall’allestimento floreale realizzato con il supporto di Ampezzan Fiori.
With and for Cortina
Just as the renowned comet showed the way to Bethlehem, this year the Christmas lights in Piazza Farsetti – the new public space hosting the five Olympic rings – point the way to excellence. An excellence crafted by Exhibita and Allestimenti Benfenati, Milan- and Cortina-based companies that donated the illuminations to the city for the 2024 holiday season.
Exhibita’s ability to conceive and execute top-tier events, combined with Allestimenti Benfenati’s technical expertise in set-up construction, creates a long-standing partnership that has already brought numerous events to Cortina over the years. For this year’s Christmas lights – not a sponsorship, as evidenced by the absence of logos for advertising purposes – the two companies specifically selected local workers.
The recent Fashion WeekEnd marked the debut of the installations, celebrated with a prestigious event at the Hotel de Len, where guests were gifted samples of Biogei hand creams. Marco Ramon from Exhibita and Nicholas Gnani from Allestimenti Benfenati expressed their hope that Cortina will present itself at its finest, standing alongside Gstaad, St. Moritz, and Courchevel. Their aim is to continue working not just for Cortina, but with Cortina






