Cortina, Regina… del Neo Pop!

Una vita per l’arte e che si fa arte, quella di Giorgio Chinea Canale. Padovano di origine e cortinese nel cuore, la frizzante e caleidoscopica personalità del giovane curatore, gallerista e artista si riflette anche nella nuova esposizione collettiva “Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito”, in programma dal 4 dicembre al 21 aprile al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo. A Cortina Magazine ha raccontato tutta la trepidazione per questa nuova avventura, frutto di passione e dedizione totale alla bellezza.

Giorgio, parlaci un po’ di questa tua ultima “fatica” artistica.
Parafrasando Flaubert: questa mostra c’est moi! Si tratta di una vera e propria sublimazione di sette anni di meticolosa ricerca, un percorso che mi ha portato a selezionare quindici geniali artisti profondamente in linea con il mio gusto e la mia concezione dell’arte contemporanea. Sarà un’esposizione ironica, brillante e divertente, ma anche raffinata e curata nei minimi dettagli, la più importante della mia carriera.

Cosa ci racconta il Neo Pop, protagonista assoluto della mostra?
Questa strabiliante corrente postmoderna è un gioco di continui rimandi tra registri diversi, tra suggestioni provenienti dal mondo dei mass-media e riferimenti alla storia dell’arte e alla letteratura. L’attenzione del pubblico viene catturata attraverso una poetica fatta di immagini d’impatto, sgargianti, immediate, stimolando così una riflessione sulla società contemporanea che scaturisce proprio dagli elementi che più la caratterizzano.

Padova, Milano e Cortina: tre città, tre anime, tre storie. Cosa rappresentano per te?
Padova è la mia città natale e quella che, con la laurea al DAMS, prima di tutte ha visto sbocciare la mia vena artistica. Dal 2017 è anche sede del mio gioiellino di galleria, la Giorgio Chinea Art Cabinet, ubicata proprio accanto allo storico Caffè Pedrocchi. La parentesi milanese è stata davvero un periodo meraviglioso, che mi ha introdotto al mondo del mercato d’arte e delle pratiche curatoriali e durante il quale la mia sensibilità artistica ha potuto consolidarsi e affinarsi pienamente. Nel 2017 ho avuto la mia prima esperienza lavorativa nella splendida Cortina, luogo a cui la mia famiglia è legata da generazioni e con la quale ho da sempre un rapporto speciale. Grazie al ruolo di art curator presso TedX Cortina e alla fantastica collaborazione con il Museo Rimoldi, iniziata nel 2022, Cortina è diventata per me il luogo della cultura per eccellenza. Lavorare con l’arte, e per di più nella mia città del cuore, è proprio come giocare in Serie A… e vincere il Campionato!


Cortina, Queen of… Neo Pop!

With his bubbly and kaleidoscopic personality, young curator, gallery owner, and artist Giorgio Chinea Canale is ready to inaugurate his new group exhibition “Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito”, which is held from December 4th to April 21st at the Mario Rimoldi Museum of Modern Art in Cortina d’Ampezzo. The exhibition represents a true sublimation of seven years of meticulous research that led Chinea Canale to select fifteen talented artists deeply in line with his taste and conception of contemporary art in order to give life to an ironic, brilliant, amusing, and sophisticated exhibition. The focus is on Neo Pop, a postmodern current which consists in a game of continuous cross-references between different registers, between suggestions from the world of the mass media and allusions to the history of art and literature. The public’s attention is captured through impactful, flamboyant, and immediate images, thus stimulating a reflection on contemporary society that stems precisely from the elements that most characterise it. Chinea Canale’s artistic sensibility blossomed in three different cities: Padua, his hometown – and also home to his little art gallery, the Giorgio Chinea Art Cabinet, located right next to historic Caffè Pedrocchi – Milan, and then Cortina, a place to which his family has been tied for generations and which represents, for him, the cultural spot par excellence.