C’è un viaggio a Cortina d’Ampezzo che non tutti conoscono. Per noi di Cortina Magazine salire sulla Freccia nel Cielo è sempre una scoperta unica. Sarà per quegli impianti moderni e accoglienti, che sembrano invitare chiunque ad accendere occhi e cuore e godersi la salita. Sarà per quelle piste da sogno, capaci di regalare emozioni a ogni curva, o per l’intimità di rifugi dall’eleganza alpin-chic, dove ogni dettaglio racconta la montagna, quella ampezzana.
È più di una semplice giornata sulla neve: è un’immersione totale che parte dal cuore di Cortina e sale verso cime che sembrano sfiorare il cielo. La cabinovia, con partenza dal centro città, collega in pochi minuti Col Druscié (1.778 m) a Ra Valles (2.475 m), aprendo le porte di un paradiso bianco. Ad accogliere sciatori e non ci sono ben 47 km di piste, impianti all’avanguardia e panorami mozzafiato che si estendono verso il comprensorio delle Tofane, il Lagazuoi, le 5 Torri e la Val Badia, grazie anche alla panoramica Cortina Skyline.
Le emozioni continuano con la funivia di Ra Valles, che porta a una conca sciabile a 2.770 metri, famosa per la sua neve naturale e le sue piste perfette, accanto alle leggendarie piste Druscié A e B, la spettacolare Forcella Rossa e la Stries, che conduce sci ai piedi fino in città. Infine, le seggiovie Ra Valles e Cacciatori, con agganciamento automatico, completano un sistema di risalita studiato per soddisfare ogni esigenza.
Per garantire il massimo comfort, la Ski Room, alla base della cabinovia, offre uno spazio riscaldato per cambiarsi e noleggiare attrezzature mentre lo Ski Rental, disponibile sia alla base della cabinovia che presso il Nolo Sci Tofana, offre un servizio completo di noleggio e manutenzione per chi vuole vivere la neve senza pensieri.
Ma per accedere a questa meraviglia? Lo skipass è facilmente acquistabile online sul sito Dolomiti Superski, oppure presso le pickup box e la biglietteria alla base della cabinovia. Un sistema pratico e veloce, pensato per eliminare le attese e permettere a tutti di godersi al massimo la montagna.
Vette inclusive!
Ma Tofana Freccia nel Cielo non è solo per sciatori esperti. Con il concetto di ski inclusivity, la montagna diventa accessibile a tutti: bambini, anziani, persone con disabilità (maggiori informazioni sull’app Dolomiti Accessibili) e persino i nostri amici a quattro zampe, che sono i benvenuti gratuitamente (è possibile acquistare una museruola in loco per 6 euro). Proprio per loro, Tofana srl ha pensato a un abbonamento pedonale dedicato o al classico ticket giornaliero, mentre l’ampio parcheggio in loco accanto al servizio navetta con una fermata all’ingresso degli impianti e una vicino allo Stadio del Ghiaccio, facilitano l’arrivo rendendo questa esperienza davvero alla portata di chiunque.
Per i più piccoli, la magia si fa doppia! A Col Druscié c’è un parco giochi all’aperto, ricco di attività per divertirsi mentre mamma e papà si rilassano al sole sulla terrazza panoramica. La magia continua poi a Ra Valles, dove colori, forme ed emozioni accompagnano ogni passo. Inoltre, per chi desidera esplorare il cielo sopra le vette, l’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich offre l’opportunità di ammirare la volta celeste, con il supporto dell’Associazione Astronomica Cortina.
Vette di gusto!
Tre destinazioni, tre modi diversi di vivere il gusto, unite dalla stessa filosofia: offrire il meglio della tradizione ampezzana con un tocco contemporaneo, sempre accompagnati da panorami che tolgono il fiato. Perché in montagna, anche la cucina può raggiungere vette altissime. Al Masi Wine Bar Al Druscié 1778, il viaggio comincia con un calice in mano e i sapori della tradizione veneta reinterpretati in chiave contemporanea. Tra i piatti imperdibili, spicca il risotto all’Amarone Costasera, emblema del “wine first”, dove il vino delle cantine Masi non è un semplice abbinamento, ma il vero protagonista. Per chi desidera autenticità, il Ristorante Col Druscié 1778 è il rifugio ideale: con il suo stile alpino, questo angolo di tradizione cortinese conquista gli ospiti con una terrazza panoramica dove lo sguardo abbraccia le vette e il cielo azzurro. Qui, i sapori della cucina locale sono celebrati con maestria, regalando un’esperienza che unisce il piacere della vista a quello del palato.
Infine, a Capanna Ra Valles, l’alta quota si accompagna al comfort di una delle pizzerie più alte delle Dolomiti. Qui, tra pizze e pucce pugliesi, tagliatelle ai funghi, hamburger fatti in casa e una ricercata selezione di vini italiani, ogni sosta diventa un momento di puro piacere.
Vette di special events!
Che wintertime sarebbe senza gli eventi più esclusivi? Torna la magia degli appuntamenti glamour firmati Tofana Freccia nel Cielo, pronti ad arricchire una stagione invernale che si preannuncia senza precedenti! Tra i momenti più attesi, da non perdere l’incredibile Alba a Capanna Ra Valles, in programma per l’11 febbraio 2025: alle 7.30, gli amanti della neve hanno l’opportunità di assistere allo spettacolo straordinario dell’alba, tra le cime innevate delle Dolomiti. Un’emozionante avventura accompagnata da una colazione – dolce e salata – da gustare in uno degli angoli più suggestivi delle Dolomiti. E questo è solo uno dei tanti eventi straordinari che arricchiscono a stagione… per scoprire tutti gli appuntamenti in programma www.freccianelcielo.com/eventi-tofana/.
Dolomite WOW!
Hopping on the Freccia nel Cielo cable car is always a special experience. It is a true immersion in a white heaven, starting from Cortina’s city centre and reaching Col Druscié and Ra Valles, with their 47 kilometres of ski slopes, state-of-the-art ski resorts, and breathtaking views overlooking the Tofane mountain range, the Lagazuoi, the 5 Torri, and the Val Badia. Ra Valles leads to a basin renowned for its natural snow and perfect ski slopes situated at 2,770 metres above sea level, just beside the legendary Druscié A and B, Forcella Rossa, and Stries slopes.
The Ski Room at the cable car’s base offers a comfortable heated space for changing clothes and renting equipment, while the Ski Rental provides a rental and maintenance service for those who want to enjoy a carefree day on the snow. The ski pass can be easily purchased online on the Dolomiti Superski website, at the pickup boxes, or at the ticket office at the base of the cable car. It guarantees access to everyone thanks to a ski inclusivity perspective: Tofana Srl provides a dedicated pedestrian pass for children, elderly people, guests with special needs, and pets. Additionally, a spacious parking lot and a shuttle service are available.
Fun is guaranteed thanks to the Col Druscié playground and the opportunity to explore the night sky at the Helmut Ullrich Astronomical Observatory, while Cortina’s culinary tradition thrives in the many high-altitude venues and restaurants. The Masi Wine Bar Al Druscié 1778 reinterprets the dishes of Veneto tradition in a contemporary way, such as the incredible risotto all’Amarone Costasera, where wine from the Masi cellars is not just a detail but the true protagonist.
At the Ristorante Col Druscié 1778, guests can enjoy authentic local cuisine on a breathtaking panoramic terrace, while the Capanna Ra Valles blends wonderful views with delicious pizza, Apulian puccias, homemade burgers, mushroom tagliatelle, and a fine selection of Italian wines.
This winter season promises unprecedented fun, thanks also to the magic of Tofana’s glamorous events. Among the most eagerly awaited is the dawn-watching experience at the Capanna Ra Valles, scheduled for February 11th, 2025, at 7:30 a.m. Snow lovers will have the opportunity to witness the extraordinary spectacle of dawn among the snow-capped peaks of the Dolomites, an exciting adventure accompanied by a sweet and savoury breakfast to be enjoyed in one of the most suggestive corners of the mountains.












