Nel tempio del fashion

Ottant’anni di successi, una tradizione che si rinnova, un cognome che incarna l’essenza stessa dell’imprenditoria a Cortina. La storia dei Guerresco è sì quella di un’attività commerciale, ma anche di una famiglia unita che è stata capace, nell’arco di molti decenni, di realizzare e mantenere vivo un sogno che ha preso forma dal 1945. Allora, Vittorio Guerresco aprì il primo, piccolo negozio di pelletteria e scarpe in Via Roma, ma, grazie alle sue qualità imprenditoriali, fatte di “fiuto”, dedizione e ambizione, riuscì in pochi anni a competere con i negozi di tutta Italia e a diventare leader a Cortina. “Papà iniziò con il marchio Munari, specializzato in scarpe sportive” racconta Luca Guerresco “Le sue giornate erano un mix di lavoro senza sosta e notti passate nel retro del negozio, con un letto di fortuna e un cucinino improvvisato, eppure quella dedizione assoluta e quel sacrificio hanno portato a un risultato straordinario: l’acquisto nel tempo di ben otto negozi a Cortina, trasformando un sogno in una realtà senza precedenti”.
Un happy ending impossibile senza l’energia instancabile delle storiche e fidate collaboratrici Maria, Teresa, Lidia e Livia e sopratutto della moglie Ottilia, pilastro fondamentale della famiglia che, con la stessa passione, ha gestito lo store in Corso Italia 143 allevando nel contempo i tre figli con dedizione al lavoro e alla famiglia.
Negli anni ai genitori si sono affiancati progressivamente Mauro, Micaela e Luca, che hanno ereditato non solo i negozi, ma anche il DNA imprenditoriale, che li ha portati a trasformare gli store e farli diventare quelli che tutti noi oggi conosciamo, coaudiuvati dalle collaboratrici di sempre Katia e Marinella. “Dal 2005 abbiamo ampliato le collezioni, introducendo marchi di prestigio per uomo e donna. Oggi Guerresco 1945 rappresenta un ponte tra passato e futuro, con un’offerta che spazia dalle calzature sportive degli esordi fino all’haute couture attuale, inserendo abiti sartoriali e accessori d’alta gamma”. Ma è anche il recente restyling della boutique di Corso Italia che segna un capitolo di rinnovamento, senza rinunciare però all’anima storica: “Abbiamo voluto uno spazio che parlasse di noi, che riflettesse la nostra identità, tra contemporaneità e autenticità: oggi, lo store si è trasformato in un luogo iconico, dove la matericità del legno si mescola alla sofisticatezza dell’illuminazione, per un layout finale che celebra la moda”.
Oggi Guerresco è una realtà che non si limita a raccontare un passato glorioso, ma che continua a scrivere nuove pagine di successo, portando avanti un’eredità familiare unica: “Ogni scelta, ogni dettaglio porta con sé il nostro DNA. E questo, per noi, è il più grande traguardo!”.


In the Temple of Fashion

Eighty years of success and a last name that embodies the essence of entrepreneurship in Cortina. Over many decades, the Guerresco family has been able to achieve and hold onto a dream born in 1945. Luca Guerresco recounts how his father Vittorio opened his first leather goods and shoe shop in Via Roma and how, thanks to his entrepreneurial skills, he managed to become an institution in Cortina within a few years and own as many as eight shops. All this was possible also thanks to the indefatigable energy of his loyal partners Maria, Teresa, Lidia, and Livia, and especially his wife Ottilia, who run the Corso Italia store while raising three children. From 2005, siblings Mauro, Micaela, and Luca, along with their partners Catia and Marinella, have been expanding the collections by introducing prestigious men and women brands. Today, Guerresco 1945 represents a bridge between the past and the future, with a product offer ranging from classic sports footwear to current haute couture, all while incorporating tailored garments and high-end accessories. The recent restyling of the Corso Italia boutique reflects the family’s identity: architect Stefano Gris, has blended the materiality of wood with the sophistication of lighting to create a space of contemporaneity and authenticity. Guerresco does not only recount a glorious past, but also continues to achieve new successes and carry on an unique family legacy.