Total green

Lo si percepisce fin dall’arrivo, con quell’ouverture luminosa e densa di spazi, dove l’arredo, appena rinnovato in linea con le precedenti ristrutturazioni dell’intero albergo, diventa la quinta ideale per la vera protagonista dell’intero locale: la prelibata pasticceria, tanto bella quanto buona, che richiama a sé migliaia di estimatori ad ogni ora del giorno.
Dall’estate 2024 c’è un motivo in più per varcare quella porta che si affaccia sul Corso Italia di San Vito di Cadore, ed è proprio quel rinnovamento estetico sull’onda di un colore dominante: il green. Verde come il marmo del bancone realizzato da Cierreesse e da Christian Menardi, ma green anche per le scelte sostenibili che la famiglia Fiori, da sempre depositaria delle ricette del buon vivere cadorino, ha deciso di attuare nell’organizzare gli spazi e i servizi. A partire dalla rivisitazione proprio degli spazi, con la chiusura parziale della veranda esterna per aumentare i posti al coperto e la diversificazione della zona caffetteria da quella cocktail, che dilata la lunghezza del corpo principale, con il banco a elle come negli anni ‘70. E poi l’uso dei materiali nobili alpini come il legno di recupero e le soluzioni architettoniche tra cui il soffitto rialzato e la nuova cantina a vista dove perdersi tra le etichette, passando per la creazione di una nuova area office e lavaggio, dove tutto è più semplice e pulito, con soluzioni all’avanguardia come la lavastoviglie a capotte e una raccolta differenziata a pozzetto, perfettamente organizzata. Per finire, poi, con la scelta di eliminare la plastica a vantaggio del vetro, principe dei materiali riciclabili, che racchiude non più acqua da altrove, ma quella a chilometro zero di San Vito, buonissima e resa sterile da un raffinato sistema di filtraggio, anche per chi ama le bollicine. Per finire, il nuovo banco gelateria con affaccio anche esterno, che crea un dialogo con l’ambiente circostante, dove gustare i sapori di una volta, all’ombra dell’Antelao.


Total green

From the moment you arrive, you are greeted by a bright and spacious setting, with newly renovated furnishings that perfectly showcase the star of the venue: the patisserie, as beautiful as it is delicious, adored by thousands every day. Starting summer 2024, there’s an even greater reason to visit the venue in San Vito di Cadore: a stylish green makeover. The stunning green marble counter, crafted by Cierreesse and Christian Menardi, stands out for its beauty, while the Fiori family’s sustainable choices, as long-time guardians of Cadore’s traditions, are evident in the space’s design. This includes extending the outdoor veranda to increase indoor seating and creating distinct areas for the café and cocktail bar, featuring an L-shaped counter reminiscent of the 1970s.
Noble Alpine materials like reclaimed wood have been used, complemented by innovative features such as a raised ceiling and an open-view wine cellar. A new office and washing area, equipped with advanced technologies like a hood-type dishwasher and an organised waste sorting system, has also been added.
The switch from plastic to glass for locally sourced San Vito water, purified by an advanced filtration system, underscores a commitment to sustainability. The new gelato counter, featuring an exterior serving window, allows guests to enjoy traditional flavours under the shade of Antelao, harmoniously blending with the surrounding.