132 anni d’eccellenza

1892, l’incipit.
1622 i metri di arenile che si estendono lungo il litorale gradese abbracciando ben 11 settori di spiaggia, 2842 gli ombrelloni che danzano con il vento, 26 le tende che proteggono i sogni di chi vi si rifugia, 22 i gazebo che offrono riparo e intimità, 10 le suite che regalano momenti di lusso e 8 i box che custodiscono tesori di memorie ed emozioni condivise. Questi non sono solo numeri. Sono frammenti di una realtà che ha visto nascere il suo primo bagliore nel lontano giugno di ben 132 anni fa e che si è pian piano evoluta diventando nel 2001 GIT Grado, assorbendo quindi l’Azienda di Promozione Turistica di Grado e Aquileia e diventando il cuore pulsante di una comunità che porta con sé radici profonde, intessute con il filo d’oro della tradizione e della visione futura; un faro che oggi illumina il cammino verso un turismo di valore e innovazione, senza mai perdere di vista l’eredità preziosa che le è stata affidata. Qui, su queste spiagge, ciò che conta davvero sono i valori che guidano ogni passo. C’è una passione travolgente per l’accoglienza, un’attenzione scrupolosa per i dettagli e un impegno totale per la qualità. “GIT Grado è una società che esprime la vocazione e i valori unici del territorio, riconoscendo e valorizzando i suoi aspetti naturali, storici, economici e culturali” – racconta il Presidente Roberto Marin e prosegue – “Siamo attivi da ben 25 anni nel settore turistico locale per cui comprendiamo i trend del mercato e sfruttiamo le opportunità emergenti, coinvolgiamo gli stakeholder, guardiamo al futuro con continuità e responsabilità, reinvestendo costantemente nella crescita e nell’innovazione perché la nostra mission è valorizzare gli asset di tutta l’area, sviluppando strategie innovative e vincenti per creare un’offerta completa e generare valore nel tempo”.
Una gestione, quella firmata GIT spa, che è molto complessa perché ingloba una moltitudine di attività e settori. Dall’innovazione per mantenere il passo con le tendenze del mercato e utilizzare tecnologie avanzate per offrire esperienze di eccellenza, all’imprenditorialità per cogliere le opportunità e risolvere le sfide con spirito di iniziativa e collaborazione, alla tradizione territoriale, ricca di una cultura legata all’hospitality e lunga 130 anni, alla flessibilità nella capacità di gestire una vasta gamma di attività e competenze che spaziano dalla spiaggia di ben 120.000 mq suddivisa in diverse aree e attrezzata per rispondere alle esigenze di tutti fino al Parco Acquatico dedicato alle famiglie, alle rinomate Terme Marine e al Beauty Center, dalla ristorazione d’alto livello e marcatamente made in Italy fino all’organizzazione degli eventi per tutta la stagione estiva. Una gestione complessa, certo, ma che guarda anche alla sostenibilità adottando politiche di management e investimento responsabili che tengono conto della corporate governance, dell’ambiente e del benessere della società nel suo complesso.

2024: the future is now!
Quest’anno si apre un nuovo capitolo nella storia di GIT Grado. A partire proprio dalla spiaggia dove restyling è la parola d’ordine: “il litorale sarà completamente rinnovato presentandosi come un’unica spiaggia imperiale, dal ristorante Settimo Cielo fino alle Antiche Terme” commenta Marin e aggiunge “una grande “white beach” con ombrelloni e lettini bianchi contornati da un grigio perla”. Nasce inoltre un nuovo reparto suite, composto da 15 postazioni esclusive, con lettini doppi e materassi in similpelle, ombrelloni più ampi e girevoli accanto ad altri servizi come l’ampiamento della Smart Beach, realizzata per il caro vacanze ad un prezzo smart e intelligente, ma pur sempre con servizi di alta qualità.
Spazio anche al sociale grazie alla partnership con AIRC che porta un tocco di rosa sulle spiagge vestendo circa 100 ombrelloni, simbolo di impegno nella lotta contro il cancro e promotore di stili di vita sani e consapevoli: un’iniziativa che invita tutti, senza distinzioni, a prendersi cura di sé stessi e degli altri, un’impronta di amore inciso nella sabbia, un invito a lasciarsi trasportare dai sogni e a fare una pausa per abbracciare la vita in tutte le sue sfumature. Sfumature avanguardistiche che abbracciano anche questo 2024: il digitale con una nuova formula social studiata ad hoc per valorizzare il territorio attraverso una comunicazione più contemporanea che investe le piattaforme social, il web e le app e garantisce agli ospiti di vivere un’esperienza a 360°.


132 Jahre Exzellenz

1892 markiert den Beginn dieser Geschichte, mit 1622 Metern Strand, die 11 Abschnitte umfassen, 2842 Sonnenschirmen, die im Wind tanzen, 26 Zelten, die Träume schützen, 22 Pavillons für Schutz und Intimität, 10 Suiten für Luxus und 8 Boxen, die Schätze gemeinsamer Erinnerungen und Emotionen bewahren. Diese Zahlen sind nicht nur Ziffern, sondern Fragmente einer Realität, die 2001 mit der Gründung von GIT Grado begann und zum pulsierenden Herzen einer Gemeinschaft wurde, die in Tradition verwurzelt und auf die Zukunft ausgerichtet ist. “GIT Grado ist ein Unternehmen, das die Berufung und die einzigartigen Werte der Region zum Ausdruck bringt, indem es ihre natürlichen, historischen, wirtschaftlichen und kulturellen Aspekte erkennt und schätzt” – erklärt Präsident Roberto Marin – “Wir sind seit 25 Jahren im lokalen Tourismussektor aktiv und verstehen daher die Markttrends und nutzen die aufkommenden Möglichkeiten, binden die Stakeholder ein, betrachten die Zukunft mit Kontinuität und Verantwortung, investieren kontinuierlich in Wachstum und Innovation, denn unsere Mission ist es, die Vermögenswerte der gesamten Region zu schätzen, indem wir erfolgreiche Strategien entwickeln”.
Im Jahr 2024 schlägt GIT Grado ein neues Kapitel seiner Geschichte auf, mit einer vollständigen Neugestaltung des Strandes und der Schaffung neuer, exklusiver Suiten. In Zusammenarbeit mit AIRC bemüht es sich um die Förderung eines gesunden und bewussten Lebensstils. Die Zukunft zeigt sich mit avantgardistischen Nuancen, mit digitaler Kommunikation, die das Gebiet durch soziale Medien, das Internet und Apps aufwertet und den Gästen ein rundum vollständiges Erlebnis garantiert.