Bike e-Bike

Da Grado verso l’Isola di Cona: l’avventura sulle due ruote tocca natura, storia ed emozioni
Strade strette e acciottolate e spiagge lambite dal mare Adriatico fanno di Grado una destinazione unica anche per emozionanti gite fuori porta. È lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Isonzo che inizia questo viaggio tra canneti e lagune, tra le tradizionali barche da pesca e le reti stese al sole, mentre nell’aria i gabbiani volteggiano insieme agli uccelli migratori. Arrivati all’Isola di Cona, dopo circa 30 km di pedalata, tocca poggiare i piedi a terra e godersi lo spettacolo di una vegetazione rigogliosa offerta da riserva naturale che è uno dei pochi tratti di palude rimasti lungo il litorale adriatico che ospita una vasta gamma di habitat come boschi, paludi e prati e diverse specie animali, dalle rane ai cinghiali, fino agli aironi e alle cicogne. Non solo natura e avventura, ma anche storia intrecciata nei resti di antiche fortificazioni militari e nell’imponente torre di avvistamento di origine veneziana che testimoniano il passato tumultuoso di tutta la regione.

FMOSER GRAVEL
La super bike targata FMOSER, il cui nome è legato al mito di Francesco Moser, simbolo dell’innovazione nel mondo delle due ruote, è la quintessenza della sfrontatezza nel superare ogni limite. Perfetta per sterrati e sentieri di montagna è adatta anche alla strada, grazie al suo Dual Mode System che passa da modalità muscolare a assistita in pochi minuti. Il design leggero e maneggevole, con motore FSA HM1 Hub Motor con 42 Nm di coppia e batteria da 250 Wh con venti celle Samsung, offre una guida fluida. La gamma FMOSER include quattro modelli da corsa e due da gravel, tutti monocorona in nero/verde salvia.

KELION by RUDY PROJECT
I nuovi Kelion di Rudy Project presentano lenti cilindriche con curvatura base 5.2, offrendo un ampio campo visivo e protezione ottimale. La montatura leggera e resistente, realizzata con Rilsan Clear, un polimero bioplastico composto al 45% da olio di ricino, supporta l’iniziativa ambientale Ride To Zero mentre la regolabilità di nasello e astine permette una vestibilità personalizzata per un comfort totale; infine, la tecnologia “Powerflow” assicura una ventilazione costante per evitare l’appannamento. Sono occhiali di alta qualità, sostenibili e adatti a ogni ciclista, offrendo comfort, protezione e prestazioni superiori. Prezzo elevato certo ma la possibilità di sostituire pezzi singoli assicura una lunga durata nel tempo.


Natur, Geschichte und Emotionen auf zwei Rädern

Die Fahrradroute von Grado zur Insel Cona bietet ein Eintauchen in die Natur entlang des Flusses Isonzo. Die Insel Cona, ein Naturreservat reich an Flora und Fauna, ist durch antike Militärbefestigungen und einen majestätischen venezianischen Turm bereichert, die die faszinierende Geschichte der Region erzählen.
Das Superbike FMOSER, inspiriert von Francesco Moser, steht für kühne Innovation im Radsport. Dank des Dual-Mode-Systems passt es sich mühelos an verschiedene Gelände und Straßen an, indem es zwischen Muskel- und Unterstützungsmodus wechselt. Leicht und handlich, mit einem leistungsstarken Motor und einem Samsung-Akku, bietet es ein reibungsloses Fahrerlebnis.
Die Kelion-Brille von Rudy Project bietet weiten Sichtbereich und optimalen Schutz dank gebogener zylindrischer Gläser. Leicht, nachhaltig und anpassbar für individuellen Tragekomfort mit Anti-Beschlag-Technologie. Ideal für jeden Radfahrer, garantieren sie Komfort, Schutz und erstklassige Leistung, mit austauschbaren Einzelteilen für lange Lebensdauer.