Queste righe invitano a viaggiare in quell’enogastronomia che sposa l’armoniosa sinfonia del gusto, nella filosofia culinaria che abbraccia la bellezza di Madre Natura e nell’estasi della storia che, come un ventre materno, culla segreti antichi.
Un viaggio, questo, che parte da Grado, nel Ristorante Settimo Cielo, l’incantevole à la carte del Grand Hotel Astoria, dove ogni boccone è un excursus sensoriale e ogni vista è un dipinto da contemplare, sia nella sala interna caratterizzata da ampie trasparenze sia nell’attico, dove la piscina riflette le meraviglie del cielo. Qui, il menù grazie al duo degli chef Alessandro Foschiatti, giovane e innovativo, e Fabio Pozzetto, dalla verve più tradizionalista, celebra il meglio dei sapori del mare e della terra, con una rivisitazione creativa della cucina tradizionale e proposte accattivanti anche per chi è intollerante al glutine, per i vegetariani e i vegani. L’happy ending? I calici di vino dove ogni sorso è un’esplorazione dei terroir della regione, un viaggio attraverso i vigneti che punteggiano il paesaggio circostante.
Questo viaggio raggiunge presto Fossalon dove, all’imbocco della strada che porta a Punta Snodda, un delizioso villaggio di pescatori con un romantico porticciolo apre la via alla magia del Caneo, anello che unisce l’Isonzo, la laguna e il mare. L’anima green di questo habitat lo eleva a paradiso terrestre per gli amanti della natura e per i birdwatcher, nonchè tappa obbligata per i bikers e gli appassionati di trekking, ma anche per chi, più semplicemente, ama la cucina che incarna l’essenza del concetto “a chilometro zero”, offrendo ai suoi ospiti le emozioni dei sapori autentici della terra. Qui, la filosofia culinaria è semplice ma potente: “per permettervi di assaggiare veramente la natura, utilizziamo solo prodotti freschi e di stagione provenienti dalle nostre terre e acque circostanti”. Ecco che la verdura e la frutta sono coltivate nei campi rigogliosi di Fossalon mentre il pesce arriva dalle coste di Punta Sdobba e Grado; la carne e i salumi sono della rinomata macelleria Bagolin di Fossalon, mentre i formaggi provengono dalla latteria Bonifica. E quando le papille gustative danzano a festa, accompagnate dalle note di un pianoforte a coda che regna nella sala interna, non resta altro che affacciare gli occhi su un orizzonte fatto di specchi ed emozioni.
Non siamo ancora giunti a destinazione: il viaggio continua fino a Gorizia, la Capitale Europea della Cultura 2025, dove la storia è la Regina indiscussa. Lungo le strade lastricate della città, circondato da palazzi storici che raccontano secoli di segreti, sorge il maestoso Grand Hotel Entourage, un luogo che unisce l’eleganza del passato con il lusso moderno, offrendo ai suoi ospiti un’esperienza senz’altro timeless. Situato nell’antico palazzo della Famiglia Strassoldo, una delle più illustri del Friuli, il Grand Hotel Entourage è uno scrigno di tesori storici tra pareti di pietra, volte a stella e dettagli architettonici del XV secolo. Ultima dimora di Carlo X di Francia, le suites, oggi sapientemente restaurate, offrono il massimo comfort e quel relax supremo per regalarsi una vera e propria notte da Re!
A completare il tutto, la vineria Il Conte di Chambord rappresenta il luogo ideale per scoprire e degustare le eccellenze vinicole della regione, dalle rinomate etichette del Collio a quelle slovene del Brda.
Il viaggio sulla carta finisce qui, ma l’avventura continua, in tutte le stagioni dell’anno, con una brevissima pausa da metà gennaio a metà marzo.
Vom Küstenrand zum Herzen
Diese Zeilen laden zu einer kulinarischen Reise ein, die die harmonische Symphonie der natürlichen Aromen umarmt, wo die Schönheit der Natur und die Ekstase der Geschichte sich vereinen.
Der Ausflug beginnt in Grado, im Restaurant Settimo Cielo des Grand Hotel Astoria, wo jedes Gericht ein sensorisches Erlebnis und jede Aussicht ein Kunstwerk ist. Die renommierten Köche Alessandro Foschiatti und Fabio Pozzetto kreieren eine innovative Küche, die die Aromen des Meeres und des Landes zelebriert und sich auch an spezielle diätetische Bedürfnisse anpasst. Alles wird begleitet von einer sorgfältigen Auswahl an Weinen, die die regionalen Terroirs erkunden und perfekt zu den Gerichten passen. Die nächste Station ist Fossalon mit dem malerischen Fischerdorf Caneo, ein wahres Paradies für Liebhaber der Natur und der Null-Kilometer-Küche. Die Reise führt weiter nach Gorizia, wo das historische Grand Hotel Entourage eine einzigartige Mischung aus Luxus und Geschichte bietet. Hier können Gäste in restaurierten Suiten aus dem 15. Jahrhundert einen königlichen Aufenthalt genießen. Die Vinothek Il Conte di Chambord rundet das Erlebnis mit einer Auswahl an erlesenen Weinen ab. Auch wenn die gedruckte Reise hier endet, geht das Abenteuer das ganze Jahr über weiter, mit einer kurzen Unterbrechung von Mitte Januar bis Mitte März.