Cin Gin!

Ad una manciata di chilometri dalla vivace Lignano Sabbiadoro, sorge un’autentica creazione dal cuore made in Friuli Venezia Giulia che cattura già al primo sguardo per il suo packaging, il suo profumo e la sua essenza più intima.
È una creazione, questa, che nasce dalla mente e dalle mani di Riccardo Gaddi, barman della Trattoria de Toni di Grado: luogo che racchiude nelle sue mura il DNA della famiglia Gaddi con una storia di hospitality e sapienza gourmet lunga quasi 80 anni. Proprio qui, nella suggestiva cantina del ristorante, Riccardo ha dato il via alla magia con Gintonego: una sinfonia di aromi composta interamente dalle botaniche che abitano il territorio, dai sapori unici delle erbe locali e dall’assenzio marino. Un brindisi al buon gusto che cattura proprio per la sua intima essenza, quella connessione totale con Grado ed il Friuli Venezia Giulia, evidente in ogni aspetto del prodotto. A cominciare dall’etichetta che, nel prezioso dipinto opera di Nico Gaddi, celebra l’orgoglio della località con una scenografia senz’altro emozionale, passando poi per l’accurata selezione degli ingredienti locali, solo botaniche di altissima qualità provenienti dal territorio circostante tra le quali figurano il ginepro, il coriandolo, l’angelica e l’assenzio marino, impiegati per conferire al gin un profilo aromatico unico e memorabile. E, per ultima, l’attenzione alla sostenibilità ambientale che si manifesta attraverso l’utilizzo di bottiglie realizzate con vetro Wild Glass, che incorpora fino al 100% di vetro riciclato nel processo di produzione: aspetto questo applaudito peraltro anche dal Premio Mediterraneo Packaging per tutti gli elementi decorativi e sostenibili della bottiglia. Un riconoscimento che si mette in fila accanto a tutti gli altri, tra i più importanti il Gambero Rosso e la Medaglia d’argento allo Spirits Selection di CMB, come inno ad un successo già scritto ed applaudito. Perché Gintonego rappresenta l’alchimia perfetta tra tradizione ed innovazione, incastonata nel cuore dell’Italia e pronta a deliziare gli amanti del gin di tutto il mondo con la sua eleganza unica e il suo gusto inconfondibile. E allora per gustare questa esperienza unica basta davvero poco: Gintonego è disponibile presso la Trattoria De Toni e nello stand dedicato presso “L’Isola al Mercato” in Piazza Duca d’Aosta a Grado. Inoltre, il distillato è presente in numerosi negozi specializzati, ristoranti e bar di tutto il Nordest e può essere acquistato comodamente online sul sito ufficiale www.gintonego.it. Cin GIN!


Cheers!

Riccardo Gaddi, the talented bartender of the renowned Trattoria de Toni in Grado, has created an authentic gem in the landscape of Friuli Venezia Giulia: Gintonego. This extraordinary gin, born from his passion and expertise, stands out for the skillful use of local botanicals such as juniper, coriander, angelica, and sea wormwood, which give the liquor an unparalleled aromatic bouquet. The label, a masterpiece painted by Nico Gaddi, proudly celebrates local tradition, while the bottles made of Wild Glass, crafted from recycled materials, attest to a commitment to environmental sustainability. The numerous awards received, including the prestigious Gambero Rosso and the Silver Medal at the Spirits Selection of CMB, are evidence of Gintonego’s overwhelming success. This gin embodies the harmonious fusion of tradition and innovation, representing an authentic expression of Friulian taste destined to win the hearts of connoisseurs worldwide. To taste Gintonego, you can visit Trattoria De Toni or “L’Isola al Mercato” in Piazza Duca d’Aosta, or conveniently order online at www.gintonego.it.