Protagonista il futuro

Lignano è sole e sabbia, è paesaggio e divertimento: eppure, tutto ciò al giorno d’oggi non basta se non è condiviso e condivisibile, ed anche velocemente! Per permettere la fruizione delle opportunità di Lignano e la connessione sia all’interno della località tra i vari operatori, sia tra chi è ospite e il mondo esterno, da qualche anno Lignano è anche…. Banda Larga! Il nome dell’azienda capitanata dall’ingegner Andrea Magro è già una dichiarazione di intenti, e riporta proprio a quella volontà di espandere la connettività ad alta velocità e fornire una copertura totale per il turismo e per un futuro sempre più digitale.
L’abbiamo già raccontata lo scorso anno, sottolineando come Lignano Banda Larga, in collaborazione con Irideos – Gruppo Retelit, esperta nel settore del ICT, sia un operatore di telecomunicazioni teso ad offrire la connettività più potente al mondo e di ultima generazione, la Fibra Ottica FTTH (“Fiber To The Home”) con una trasmissione di oltre 40 mila Megabit al secondo ad aziende, strutture turistiche, privati e tutti coloro che vogliono il meglio del mercato.
Quest’anno, le novità messe in campo dall’Ingegner Magro e dal suo staff parlano di un ulteriore incremento dei clienti locali, arrivati ad oltre 300, di più di 100 km di fibra che corrono tra Lignano e Bibione offrendo servizi di connettività, di telefonia, ma anche servizi di innovazione, quali cloud, cloud pro, realtà virtuale, backup remoto. Servizi sempre più utili anche ai grandi gruppi alberghieri, entrati a far parte del pool di aziende di Banda Larga grazie anche all’innovativo centralino virtuale integrato con l’AI, utilissimo proprio per aziende e per il settore dell’hospitality, per risposte e interazioni più precise, coerenti ed empatiche verso la clientela.
Con una linea e dei servizi consolidati ormai da oltre 5 anni, Lignano Banda Larga è sempre più proiettata verso il futuro, come dimostra anche l’innovativo progetto di creazione delle prime Smart-city balneari in Italia che ha coinvolto anche Bibione, rendendo entrambe le località marittime protagoniste di una metamorfosi come laboratorio digitale, velocemente verso il futuro.


Future front and centre

Lignano embodies the essence of sun, sand, and fun, yet in today’s world, mere association with these elements is not sufficient without swift and accessible sharing. To meet the needs of the area and its visitors, Lignano has implemented broadband. Managed by the company led by engineer Andrea Magro, this initiative aims to provide high-speed connectivity and full coverage, supporting tourism and digital evolution. Lignano Banda Larga, in collaboration with Irideos – Gruppo Retelit, offers FTTH fiber optic services and a wide range of services, including telephony, cloud computing, and virtual reality. The company has seen an increase in local customers and has expanded its fiber optic network between Lignano and Bibione. Additionally, it has introduced a virtual switchboard integrated with AI to improve the customer experience, particularly useful in the hotel sector.
With over five years of experience, Lignano Banda Larga is spearheading the transformation of Lignano and Bibione into Italy’s first coastal Smart Cities, paving the way for a digital future. This initiative enhances the visitor experience and positions the two locations as leaders in technological innovation and environmental sustainability.