In questo luogo incantato dove gli orizzonti si abbracciano e le spiagge dorate si illuminano di una luce magica, il mare accoglie con dolcezza ogni visitatore, cullando il cuore in un abbraccio di serenità e meraviglia. E, mentre il tempo sembra sospeso tra le onde che narrano racconti millenari e il vento svela segreti antichi, Lignano rivela tre anime distintive – Sabbiadoro, Pineta e Riviera – ciascuna con il proprio fascino irresistibile.
Sabbiadoro parla il linguaggio della natura con la sua sabbia dorata che bacia il mare e del lifestyle che pervade le strade del suo centro storico, emanando un’aura di glamour e vitalità. Pineta è un rifugio per coloro che cercano pace e tranquillità, con i suoi sentieri che invitano a esplorare la selvaggia bellezza della costa adriatica e, infine, Riviera si presenta come un’oasi di natura selvaggia ed emozionale, dove l’eleganza della terra si fonde con la magia dell’acqua.
3 anime, 360° di emozioni!
A tutta bike!
È l’oasi per eccellenza dei ciclisti, la prima meta balneare ad aver introdotto il servizio di bike sharing Mobike incoraggiando così i vacanzieri a lasciare l’automobile e a esplorare la magnifica penisola triangolare, immersi completamente nella natura: questo grazie ai 30 km di piste ciclabili cittadine, tracciati su Google Maps, ovvero una rete di sentieri che si collegano alle vie cicloturistiche regionali e interregionali, offrendo esperienze uniche a ciclisti di ogni livello. Tra le opzioni di percorso, spiccano i tour Boat & Bike che combinano la scoperta della laguna di Marano, la passione per la bici e le eccellenze enogastronomiche locali, accanto all’X-River che collega Lignano a Bibione offrendo un’esperienza on the road lungo il suggestivo tracciato dell’Adriabike. Per ammirare la laguna da una prospettiva diversa c’è l’itinerario marittimo serale che offre una visione magica del litorale, culminando nel pittoresco Borgo Marinaro di Marano Lagunare.
Nel ricco programma settimanale di escursioni gratuite è disponibile anche il Lignano Bike&Hike, che offre una passeggiata in bicicletta seguita da un trekking lungo il Tagliamento accanto ai tour Marano e Grado in bici e barca, un vero e proprio must per i cicloturisti. Infine, ci sono tour che invitano a esplorare i tre elementi acquatici che caratterizzano la zona, come il Mare Adriatico, la Laguna di Marano e i Fiumi Stella e Tagliamento, e altri che permettono di immergersi in due regioni, come il Tour Bike & Hike Bibione e Lignano-Caorle in bici e barca.
Meravigliose scoperte
Tra le caratteristiche più affascinanti di questa località c’è la ricca varietà di culture che si intrecciano, lasciando un’impronta indelebile in ogni angolo della poliedrica penisola. Un esempio eloquente è la laguna di Marano: un antico borgo di pescatori e un vero gioiello della costa, intriso di storia e fascino; qui i palazzi che si affacciano sulle sue acque rivelano l’influenza della Serenissima, immersi in una natura vitale fatta di canneti, isolotti, barene e caratteristici casoni di pescatori, oggi aperti alla visita. I tesori naturalistici della laguna includono anche la foce del fiume Stella, un’area protetta di oltre 1377 ettari visitabile solo via acqua, anche con escursioni organizzate in canoa, e il famoso bilancione da pesca “La Bilancia di Bepi”, una tradizionale palafitta amata persino dal celebre scrittore Ernest Hemingway.
Lo stile rustico dell’abitato si fonde armoniosamente con l’incantevole area giardino, dove è possibile assaporare la deliziosa frittura di pesce preparata da Daniele, nipote di Bepi, nel suo pittoresco food truck.
Gli amanti della natura trovano poi la loro oasi nella Riserva Naturale della Valle Canal Novo, un complesso ecosistema che si rivela un paradiso per gli appassionati di birdwatching. Qui si trova il Centro Visite Lagunare, dove antichi casoni si uniscono a moderne strutture e strumenti didattici, offrendo la possibilità di esplorare da vicino l’affascinante ambiente lagunare. La recente apertura dell’acquario offre, inoltre, un’esperienza unica per scoprire la variegata fauna che popola la laguna, tra cui il suggestivo cavalluccio marino. E, tra le altre attività, le escursioni in motonave sulla laguna di Marano invitano ad osservare da vicino la ricca fauna locale e la nave dei pirati, dove i più piccoli possono sentirsi veri marinai tra casoni e onde. Altri due piccoli gioielli lagunari sono l’Isola di Martignano, conosciuta anche come Isola delle Conchiglie o Marinetta, e l’Isola di Sant’Andrea, a poche centinaia di metri da Punta Faro, offrendo un’esperienza esotica a portata di mano, hotspot di escursioni in sup e attività sportive adrenaliniche come il kite surf
Nel green dipinto di green
Nella cartolina di Lignano le esperienze si intrecciano con Madre Natura creando un quadro vibrante di emozioni e sensazioni che rapiscono l’anima e incantano lo sguardo.
Sono tante le proposte total green da praticare qui, a partire dal Golf Club Lignano, un’oasi di gioco immersa nella natura. Con le sue 18 buche incorniciate da uno spettacolare paesaggio verde su 70 ettari di terreno impeccabilmente curato, questo club promette emozioni timeless per giocatori di ogni livello: lunghe fairways, ampi spazi verdi difesi da ostacoli d’acqua e vasti rough di sabbia naturale creano un campo incantevole dove gli amanti del golf possono sfidarsi a colpi di “great shot!”.
Ma non è tutto. Con l’avvento del Forest Bathing, un’antica pratica giapponese che promuove il benessere psicofisico attraverso l’immersione sensoriale nella foresta, Lignano Pineta offre un’esperienza unica di connessione con la natura: ogni mercoledì, i visitatori sono guidati in un viaggio lento e consapevole attraverso la natura, per riscoprire il legame profondo con il mondo naturale e ricevere i suoi molteplici benefici. Infine, per chi ricerca l’equilibrio perfetto, ogni venerdì mattina è possibile praticare l’attività Yoga al risveglio. Questa pratica, aperta a tutti, offre l’opportunità di iniziare la giornata con movimento consapevole e respirazione naturale, preparando il corpo e la mente per affrontare la giornata con serenità e vitalità.
Shopping experience
Diviso tra le zone di Sabbiadoro e Pineta, il panorama commerciale di Lignano è un mix affascinante di moda, design e artigianato locale. A Sabbiadoro, l’asse commerciale principale si estende lungo il Viale Centrale proseguendo fino all’area pedonale che va da Piazza Abbazia fino alla fine di via Udine, offrendo una vasta gamma di negozi, ristoranti e bar. Qui i visitatori possono trovare tutto, dalle ultime tendenze della moda italiana a oggetti di design per la casa, garantendo un’esperienza di shopping completa e appagante. Non da meno è il “treno” di Pineta, un’altra importante zona commerciale che si snoda lungo la chiocciola del quartiere, regalando una selezione altrettanto variegata di negozi, bar e ristoranti.
Lungo il “treno”, i visitatori possono sbizzarrirsi tra le vetrine aperte da mattina a tarda sera, alla ricerca di abiti trendy e scarpe di tendenza, passando per accessori di design, opere d’arte o pezzi di artigianato locale, arrivando ai capi di abbigliamento tecnico e attrezzature per ogni disciplina sportiva.
An emotional tour
Lignano, an enchanting place where sea and golden beaches blend in a magical atmosphere, welcomes every visitor with sweetness and serenity. Divided into three distinctive souls – Sabbiadoro, Pineta, and Riviera – Lignano offers unique and irresistible experiences. Sabbiadoro enchants with its golden sand and the vibrant lifestyle of its historic centre, exuding a glamorous and vital charm. Pineta offers peace and tranquility, inviting exploration of the wild beauty of the Adriatic coast through its trails, whilst Riviera offers an emotional experience, blending the mesmerizing beauty of the landscape with the enchantment of water.
Full throttle on the bike!
It is a cyclists’ paradise, boasting 30 km of bike trails and the Mobike bike sharing service. Boat & Bike tours allow you to explore the Marano lagoon and indulge in local culinary excellence, while the X-River offers a captivating journey along the Adriabike. The evening maritime itinerary offers a magical view of the coastline, ending at the picturesque Borgo Marinaro of Marano Lagunare. The weekly program includes excursions like Lignano Bike&Hike along the Tagliamento River and the Marano bike and boat tour. Other tours let you explore the three aquatic elements of the area or immerse yourself in two different regions.
Wonderful discoveries
One of the most enchanting features of this destination is a rich variety of cultures blending together, leaving a lasting impression in every corner of this multifaceted peninsula. An example is the Marano lagoon, an ancient fishing village with a strong influence from the Serenissima, surrounded by lush nature and characterised by palaces overlooking the water. The area also boasts natural attractions such as the mouth of the Stella River and the famous fishing balance La Bilancia di Bepi, beloved even by Ernest Hemingway. Visitors can enjoy local delicacies such as the fish fry prepared by Daniele at his picturesque Food Track. For nature lovers, the Natural Reserve of Valle Canal Novo offers a paradise for birdwatching, with the Lagunare Visitor Centre allowing close exploration of the lagoon environment. The newly opened aquarium offers a unique experience to discover the varied local fauna, while boat trips on the Marano lagoon give the opportunity to spot the rich local wildlife and live pirate adventures. Other lagoon gems include the Island of Martignano and the Island of Sant’Andrea, providing exotic experiences and sports activities such as kite surfing and stand-up paddleboarding.
Total green
Lignano offers a captivating green experience where nature merges with recreational activities. The Golf Club Lignano, framed by the Marano Lagoon and the Adriatic Sea, offers an impeccable 18-hole golf course immersed in pristine greenery, promising timeless thrills for players of every level. Forest Bathing, an ancient Japanese practice, is a unique experience in Lignano Pineta that allows visitors to connect with nature, guided on a slow and mindful journey through the forest every Wednesday. Additionally, every Friday morning, outdoor yoga is available to start the day with serenity and vitality, preparing the mind and body to tackle the day with balance.
Shopping experience
An engaging venture divided between the areas of Sabbiadoro and Pineta. In Sabbiadoro, along the Central Avenue and the pedestrian avenue leading to Piazza Abbazia, visitors can find a wide range of shops, restaurants, and bars, offering the latest Italian fashion trends and home design items.
In Pineta, the structure known as the “Treno” includes another notable commercial hub, offering a diverse array of shops, bars, and restaurants within the neighborhood’s spiral design. Here, visitors can discover trendy clothing, designer accessories, artworks, and pieces of local craftsmanship, along with technical clothing and sports equipment.