Immaginate di trovarvi nel cuore delle Dolomiti, circondati da maestose cime innevate, e di brindare alla bellezza del mare. È questa l’essenza dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo (YCCA), una realtà che sa osare, unendo il fascino degli sport nautici alla magia delle Alpi. Presieduto dal vivace entusiasmo di Franco Rabitti, il Club trova la sua dimora nel leggendario Grand Hotel Savoia e il suo guidone sociale, con le iconiche sfumature di bianco e azzurro, simboleggia il perfetto incontro tra neve e mare, un’idea rivoluzionaria che ha presto conquistato l’élite internazionale. Lo YCCA non è di certo un semplice circolo sportivo, ma è un simbolo di esclusività e connessioni globali con gemellaggi che spaziano dal Mediterraneo (Rimini, Versilia) al Nord Europa, passando per Montecarlo, Madrid e Sud America, e con le voci dei numerosi sponsor, in Italia e nel mondo. “Essere soci dello YCCA” commenta Rabitti “significa accedere a un circuito di partner importanti, con benefit unici che spaziano dall’ospitalità nelle principali mete internazionali a servizi ad hoc pensati per arricchire l’esperienza di ogni socio, sia online che offline”.
Un’esperienza che prosegue nel calendario invernale che – come quello passato che ha visto ospiti d’eccezione quali Sara Doris e Donatella Bianchi – si distingue per la presenza di figure di rilievo e per tematiche di grande interesse: un viaggio tra cultura e networking che prende il via con il Cocktail degli Auguri, in programma il 29 dicembre, una soirée esclusiva nella raffinata cornice dell’Hotel De Len.
In questo contesto non può mancare l’appuntamento culturale con Marco Buticchi, il 5 gennaio all’Hotel Savoia, dove l’autore presenta il suo ultimo capolavoro, “Il figlio della tempesta”. Tra gli incontri più significativi spicca quello della seconda metà di febbraio, che vede protagonisti i generali Francesco Paolo Figliuolo e Antonio Battistini, impegnati ad approfondire il tema “L’esercito tra impegno militare e civile”.
Sulla scia dell’estate 2024 – costellata di regate prestigiose come la FIV, co-organizzata con il Circolo Nautico Versilia, il Trofeo Emilio Benetti a Viareggio, la FIV a Rimini, la 74ª Centomiglia del Garda a Gargnano accanto ad altre attività quali la Voga a Venezia, la Combinata Sci-Voga, il Trofeo Bortolomiol e le passeggiate di Nordic Walking – la summertime 2025 dello YCCA torna, da maggio a settembre, con un ricco calendario di competizioni nautiche in location esclusive, pronte a esaltare il fascino dello sport dello YCCA.
Momenti di incontro, condivisione ed emozione che rappresentano l’essenza autentica dello YCCA, unendo vette e mare in un unico grande abbraccio!
Riding the Wave of Success
Imagine toasting to the splendour of the sea while surrounded by the snowy peaks of the Dolomites. This is the essence of the Yacht Club Cortina d’Ampezzo, which combines a passion for nautical sports with the magic of the Alps.
Chaired by the lively Franco Rabitti, the Club is housed in the legendary Grand Hotel Savoia, and its iconic white and light blue burgee symbolises the meeting between snow and sea. “Being a member of the YCCA,” says Rabitti, “means gaining access to a network of important partners and exclusive benefits, which range from hospitality in major international destinations to services tailored to each member’s experience, both online and offline.”
This winter’s appointments are characterised by the presence of prominent figures and topics of great interest, such as the Cocktail degli Auguri on December 29th, an exclusive soirée at the sophisticated Hotel De Len, and an unmissable cultural event at the Hotel Savoia with author Marco Buticchi, who will present his new book on January 5th. In the second half of February, Generals Francesco Paolo Figliuolo and Antonio Battistini will discuss the military and civilian commitment of the army.
From May to September 2025, the YCCA will host several nautical competitions in exclusive locations.



