Geometrie dell’anima

Mostre d’eccezione, maestri d’arte di calibro internazionale, location uniche in Italia.
A capitanare questo affascinante viaggio nell’universo della scultura contemporanea è, ancora una volta, la Galleria d’Arte Contini, da oltre quarant’anni punto di riferimento per artisti e collezionisti di tutto il mondo. Ad aprire le danze, in questa nuova stagione estiva, è “Pablo Atchugarry: Formas Eternas”, straordinaria esposizione dello scultore uruguaiano Pablo Atchugarry ospitata, fino al 4 novembre, nell’elegante scenario del Parco delle Sculture del MarePineta Resort a Milano Marittima. L’incanto delle monumentali opere in bronzo e acciaio – alcune delle quali superano i due metri d’altezza! – trasforma il giardino e gli interni dell’hotel in un vero e proprio museo a cielo aperto, fruibile dagli ospiti della struttura ma anche dal pubblico esterno, per un’emozionante esperienza immersiva tra natura, design e creatività in cui l’artista ha saputo fondere eredità rinascimentale ed estetica contemporanea.
La sofisticata cornice del Bagno Alpemare di Forte dei Marmi, oasi artistica della famiglia Bocelli, fa invece da sfondo alla nuova mostra personale dell’artista italo-americano Lorenzo Quinn intitolata “All We Need Is Love”, visitabile fino al 23 settembre. Sette sculture in bronzo, acciaio e alluminio punteggiano il litorale toscano in un percorso che esplora le molteplici sfumature dell’amore, sentimento capace di superare il tempo e le distanze. Il messaggio è potente e universale: l’amore, quintessenza stessa dell’esistenza umana, muove tutte le cose e può assumere forme diverse e sorprendenti. Fino al 23 novembre, inoltre, la sede veneziana della Galleria d’Arte Contini accende i riflettori sulla mostra “Museo Infinito – Park | Botta”, una celebrazione della sinergia tra lo scultore coreano Park Eun Sun e l’architetto svizzero Mario Botta. I due artisti dialogano in un percorso contemplativo e multisensoriale che guida i visitatori tra marmi, graniti, bronzi, tele, gioielli, oltre che tra i disegni e il progetto in scala del Museo Infinito, attualmente in costruzione in Corea del Sud come omaggio all’innovativa cifra stilistica di Park Eun Sun. Ma non è finita qui: dal 28 luglio all’8 settembre, Cortina brilla più che mai con l’esposizione collettiva “…Tutto ciò che luccica”, un’indagine sull’estetica dell’oro e il suo ruolo nella storia dell’arte, mentre a Sutri, nel viterbese, la mostra “Poesia, Potere, Ironia” accompagna i visitatori alla scoperta dell’artista latinoamericano Julio Larraz, in un viaggio tra identità, memoria e potere. Infine, in occasione della 20a edizione del Teatro del Silenzio, in collaborazione con Atelier Mitoraj, l’artista torna protagonista della scenografia con Il monumentale Tindaro Screpolato, inserendosi nel paesaggio dell’Alta Valdera e offrendo una riflessione visiva potente e poetica sul tempo e sull’identità. Le nuove mostre firmate dalla Galleria d’Arte Contini sono viaggi emozionali in cui ogni opera si fa racconto, materia, presenza viva, un invito a fermarsi e lasciarsi coinvolgere. Totalmente!


Soulful Geometries

Exceptional exhibitions, world-renowned artists, and some of Italy’s most breathtaking locations. Leading this exciting journey into the world of contemporary sculpture is once again Galleria d’Arte Contini. Kicking off the summer 2025 season is “Pablo Atchugarry: Formas Eternas”, on display until November 4th at the elegant Parco delle Sculture at MarePineta Resort in Milano Marittima. At the exclusive Bagno Alpemare in Forte dei Marmi, Italian-American artist Lorenzo Quinn presents “All We Need Is Love”, on display until September 23rd with seven sculptures in bronze, steel, and aluminum. Until November 23rd, the Venice gallery hosts “Museo Infinito – Park | Botta”, a celebration of the creative dialogue between Korean sculptor Park Eun Sun and Swiss architect Mario Botta, featuring sculptures, paintings, jewels, and plans for a visionary museum in South Korea. Then, from July 28th to September 8th, “…Tutto ciò che luccica” explores gold’s timeless appeal in art. In Sutri, “Poesia, Potere, Ironia” invites visitors into the vivid world of Latin American artist Julio Larraz. Finally, to mark the 20th edition of Teatro del Silenzio, the monumental Tindaro Screpolato by Igor Mitoraj offers a poetic reflection on time and identity.