Respira questa libertà

S come Sci. Ma anche come Sport, Storia e Stile.
Sono queste le tre super “s” di Cortina d’Ampezzo che custodisce il Cortina Skiworld, parte del comprensorio del Dolomiti Superski: 120 km di piste, 70 piste da sci, 35 impianti di risalita, 36 mezzi battistrada e 4 ski area. Eccoli i numeri vincenti di una stagione invernale pronta a sorprendere tra sostenibilità, sport, curiosità e, soprattutto, emozioni sci ai piedi.

Domaine skiable

4 in tutto le ski area di Cortina Skiworld a cominciare dall’area Tofane – 5 Torri – Lagazuoi che brilla grazie alla Cortina Skyline, l’impianto dell’inverno autografato Leitner che riunisce Son de Prades, Cianzopè, Bai de Dones consentendo di raggiungere anche l’Alta Badia. L’area Tofana conquista con un trio di news tra le piste Canalino Centrale e Druscié, lo ski room per sci e scarponi e l’ampliamento del deposito sci di Ista e, infine, il ritorno delle Coppe del Mondo. L’area Lagazuoi – 5 Torri è resa invece speciale dal Sasso di Stria, Lagazuoi, Tofana di Rozes, Averau, 5 Torri, Nuvolau e Cro da da Lago: uno scrigno di pura bellezza dove spiccano la Lacedelli e lo Ski Tour Super8. La prima ad aprire e l’ultima a chiudere è la Faloria – Cristallo, a quota 2.000: i suoi due pilastri, il Monte Faloria e il Monte Cristallo, circoscrivono questo paradiso di 30 km di piste. San Vito è la ski area delle famiglie con 15 km di discese ideali per sportivi e non, un campo scuola e il parco Neve Sole per i più piccoli vicino agli après ski al Sun Bar dedicati a mamma e papà! Infine, l’area Auronzo e Misurina è una perla per lo sci con piste sempre baciate dal sole e la seggiovia Col de Varda con vista imperdibile sul grande lago ghiacciato.

Sciare è green

Qui la sostenibilità è reale! Anzitutto perché gli impianti di risalita non producono emissioni di CO2 e il rumore prodotto, grazie ai nuovi motori Direct Drive, è molto contenuto mentre l’innevamento funziona al 100% con l’energia idroelettrica, l’aria pura di sorgente e l’aria compressa. Dolomiti Superski guarda già al futuro sperimentando, inoltre, nuove tecnologie come “On Way” o “My Dolomiti Card”, lo ski pass ricaricabile, le organic card fatte in cartone riciclabile. Ma, forse, quello che colpisce di più, è il progetto sostenibile Rescue Permafrost, presentato lo scorso ottobre a Ra Valles e visitabile presso la stazione di monte della seggiovia Pian Ra Valles – Ra Valles – Bus Tofana.


Gusto in quota, e non solo!

Nel cuore bianco della Regina delle Dolomiti, la tradizione enogastronomica conquista habituè e non solo con i grandi classici culinari e qualche rivisitazione in chiave gourmet. Tante le location, i rifugi e gli chalet sulle piste da sci dove ristorare i sensi assaporando il gusto della tradizione ampezzana, tra snack e piatti unici accompagnati dalle vivande locali o da specialità come la birra artigianale, in esclusiva nell’area Cortina Delicious (in particolare, la R’Esàes, la Ciariè e la Ròsele). Spazio, infine, anche al mondo del wellness con la sauna più alta delle Dolomiti al Rifugio Lagazuoi, il relax in quota allo chalet Faloria e la vasca botte del Rifugio Scoiattoli alle 5 Torri.

Breathe in this freedom


Cortina d’Ampezzo, in the heart of Cortina Skiworld within Dolomiti Superski, offers a winter season full of excitement with 120 km of slopes, 70 ski runs, and 35 ski lifts spread across 4 different ski areas. These impressive numbers define a winter season ready to amaze with sustainability, sports, curiosity, and, above all, skiing emotions.
Among the four areas, the Tofane – 5 Torri – Lagazuoi stands out not only for its world slopes but also for the enchanting new Cortina Skyline cable car, which connects Son de Prades, Cianzopè, and Bai de Dones, allowing access to Alta Badia as well. Faloria – Cristallo, at an altitude of 2,000 meters, offers 30 km of slopes surrounded by the majestic Monte Faloria and Monte Cristallo. San Vito is the ideal area for families – boasting the Neve Sole park for children – and the Auronzo Misurina area offers sunny slopes and the Col de Varda chairlift with a view of the large frozen lake.
Sustainability is central to the skiing experience here, with ski lifts emitting no CO2 and snowmaking powered by hydroelectric energy. Dolomiti Superski is at the forefront of exploring new technologies, including initiatives like “On Way” and “My Dolomiti Card,” a rechargeable ski pass. A notable sustainable project is the Rescue Permafrost, presented in Ra Valles and accessible at the mountain station of the Pian Ra Valles – Ra Valles – Bus Tofana chairlift.
Last but not least, the gastronomy in the Dolomites is an unmissable experience. Amidst mountain huts and chalets on the slopes, Ampezzo culinary tradition blends with gourmet reinterpretations, offering snacks, unique dishes, and exclusive craft beer in the Cortina Delicious area. For those seeking wellness, options include the highest sauna in the Dolomites at Rifugio Lagazuoi, relaxation at Chalet Faloria, and the barrel tub at Rifugio Scoiattoli near the 5 Torri.