Séance di stile

A Cortina, persino fare la spesa diventa un atto di stile.
Esselunga – con il format “Le Eccellenze” – ha scelto, infatti, la Regina delle Dolomiti per aprire un salotto del gusto contemporaneo: ben 250 metri quadri con vista mozzafiato sulle Tofane, proprio accanto alla promenade della moda in via Cesare Battisti, dove l’enogastronomia si intreccia con il design e la tradizione si veste di innovazione, trasformando il bello in un gesto quotidiano di raffinata leggerezza.
Un concept esclusivo, nato dall’evoluzione dell’iconico negozio milanese di via Spadari, pensato per vestire Cortina in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026, di cui Esselunga è partner. Ogni dettaglio, dal layout raffinato agli scaffali che custodiscono tesori italiani e locali, invita a vivere la spesa come un’esperienza sensoriale e un piacere estetico. E sì perché, tra canederli, casunziei e speck d’Ampezzo, si trovano le proposte firmate Cucina Esselunga, oltre 250 ricette pronte da gustare per chi ama concedersi il gusto anche nelle giornate più frenetiche.
Ma il vero tocco couture sono i dolci della linea di alta pasticceria Elisenda, nata dalla collaborazione con i fratelli Cerea del ristorante tre stelle Da Vittorio: mignon da bijoux, dessert scenografici e macarons pastello da servire davanti al camino nelle dimore più chic di Cortina.
Gli amanti dei cin cin in stile ampezzano trovano, anche, un’enoteca con oltre 400 etichette selezionate e un sommelier esperto che guida tra annate rare e abbinamenti sorprendenti: i vini più preziosi riposano in un caveau esclusivo, mentre l’eleganza arriva anche online su www.enoteca.esselunga.it con consegna in tutta Italia, per brindare in casa con oltre 2.500 referenze d’autore. A completare questo tempio del gusto, una caffetteria con cucina e servizio al tavolo, accogliente e sofisticata, dove iniziare la giornata con lentezza, concedersi un pranzo gourmet o un aperitivo raffinato, il tutto in un’atmosfera calda e cosmopolita.
E poi poco distante, nella storica Galleria Farsettiarte, nasce Casa Esselunga: una fucina creativa e culturale dove arte, alimentazione, sport e socialità si incontrano in un calendario esclusivo che accompagnerà Cortina fino al 2026. Un luogo vibrante, dove le idee brillano e i valori prendono forma.
Ecco che questa doppia apertura si inserisce in un percorso più ampio che lega Esselunga allo sport e al suo impegno etico. Prima azienda ad aver siglato una partnership con la Fondazione Milano Cortina, oggi Esselunga sostiene lo sport italiano a ogni livello, affiancando in qualità di partner FIGC e CONI, e promuovendo iniziative locali nei territori dove è presente, oltre che con il progetto “Amici di scuola e dello sport”. Così, supportando i Giochi Olimpici e Paralimpici più inclusivi di sempre, Esselunga rinnova il suo legame profondo con la comunità, il territorio e le persone, convinta che la vera eccellenza sia soprattutto condivisione.
Perché a Cortina, ogni gesto – anche il più semplice – può trasformarsi in una dichiarazione di stile senza tempo.


Shopping with Style

In Cortina, even grocery shopping becomes a statement of style. Esselunga has chosen the Queen of the Dolomites to launch “Le Eccellenze”, a 250-square-meter contemporary food boutique with stunning views of the Tofane mountain group. Inspired by the iconic store in Milan’s Via Spadari, this exclusive concept embellishes Cortina in anticipation of the 2026 Milano Cortina Winter Olympics and Paralympics, with Esselunga as an official partner. From canederli to casunziei to Ampezzo speck, plus over 250 ready-made recipes by Cucina Esselunga and the Elisenda pastry collection – created in partnership with the Cerea brothers of three-Michelin-star restaurant Da Vittorio – there is something delicious even for the busiest days. Customers will also find a curated wine shop with over 400 labels and an expert sommelier and a cozy, sophisticated café with kitchen and table service. Next door, inside the historic Farsettiarte Gallery, Casa Esselunga comes to life: a creative, cultural hub blending food, art, sport, and community with an exclusive series of events all throughout 2026. As the first partner of the Fondazione Milano Cortina, Esselunga now proudly supports Italian sports at all levels, partnering with FIGC and CONI, backing local initiatives and projects like “Amici di scuola e dello sport.” By supporting the most inclusive Olympic and Paralympic Games ever, Esselunga reaffirms its bond with community, territory, and people. Because true excellence lies in sharing.