Lassù. Proprio lassù, tra le vette UNESCO, c’è una soglia invisibile dove l’aria si fa pura, il silenzio intenso e il cuore batte al ritmo di Madre Natura. È quella soglia che si attraversa salendo con Tofana Freccia nel Cielo, una linea luminosa tra la terra e l’infinito che conduce nel cuore della conca ampezzana, verso la terrazza panoramica d’alta quota più straordinaria delle Dolomiti. Non un semplice impianto, ma un’esperienza en plein air, un invito a vivere la montagna con occhi nuovi, in ogni stagione e per ogni tipo di viaggiatore.
“Quest’estate apriamo le porte il 14 giugno e siamo l’unico impianto, nella conca ampezzana, a offrire l’accesso alle quote più alte per tutta la stagione”, sottolinea con orgoglio l’ingegner Mario Vascellari, anima e presidente di Tofana srl. “Essere unici è un privilegio, ma anche una responsabilità. Vogliamo offrire un’esperienza completa che unisca autenticità, emozione e bellezza in un’unica location”.
Il viaggio verticale offerto dai tre tronchi della storica e iconica Tofana Freccia nel Cielo — Col Druscié (1.772 m), Ra Valles (2.470 m) e la maestosa Cima Tofana (3.244 m) — è un crescendo di emozioni che attraversa boschi, rocce e cielo, svelando scorci mozzafiato come quinte di un teatro naturale. Ogni stazione è pensata per accogliere con servizi di qualità e una ristorazione d’eccellenza: dal Masi Wine Bar Al Drusciè e il Ristorante Col Druscié 1778 fino alla Capanna Ra Valles, a 2.475 metri, e al Bar Cima Tofana, dove, a 3.191 metri di altitudine, si fondono sapori made in Italy e paesaggi infiniti.
L’offerta per questa summertime targata 2025 è quindi ricca ed esclusiva: nuove escursioni per ogni livello di esperienza, da chi cerca il silenzio tra i larici a chi vuole immortalare le Dolomiti con uno scatto, fino a una proposta bike tra le più dinamiche dell’arco alpino.
Il Cortina Bike Park Dolomiti – l’area condivisa tra Tofana srl e ISTA – con ben 17 trail e oltre 31 km di percorsi, rappresenta ormai un punto di riferimento per i rider più esperti, ma anche per le famiglie e gli appassionati in cerca di equilibrio tra sport e natura. “Con tracciati come Lucifer, Cortina Line, Teufel e Over the Top, è facile conquistare anche i più esigenti” sottolinea Vascellari “ma il nostro obiettivo resta coniugare sport, sicurezza e spettacolarità”. Spettacolarità, esatto, perché Tofana Freccia nel Cielo è adrenalina ma anche contemplazione. Lo dimostrano il Sentiero Giulia Ramelli che conduce fino a Cima Giuly, dove una croce intagliata da Franco Crea veglia su uno dei panorami più poetici dell’intero arco alpino. E poi c’è l’impegno scientifico e ambientale, come il progetto Rescue Permafrost, testimonianza concreta della volontà di Tofana srl di essere non solo meta, ma attore attivo nella tutela della montagna e nella sensibilizzazione sul cambiamento climatico.
A Col Druscié, invece, lo sguardo si alza ancora più in alto: qui trova casa un Osservatorio Astronomico attrezzato con due moderni telescopi (40 cm e 28 cm di diametro), capaci di esplorare pianeti e galassie nel buio limpido dell’alta quota.
E ancora, qui #inclusivity non è solo un hashtag: è il filo conduttore della visione di Tofana srl, che si impegna a rendere la montagna un’esperienza accessibile a tutti, senza barriere d’età, abilità o stile di vita. Famiglie, persone con disabilità e amici a quattro zampe – di ogni razza e taglia – trovano qui servizi pensati per loro: dal parco giochi panoramico a Col Drusciè, all’accessibilità per passeggini e carrozzine, fino all’ingresso gratuito per i cani.
Dove inizia questa avventura?
A due passi dal centro di Cortina: basta una passeggiata di dieci minuti dal campanile in Corso Italia per trovarsi già in viaggio verso il cielo; mentre per chi preferisce la comodità sono disponibili un ampio parcheggio e un servizio bus che porta direttamente alla stazione di partenza della cabinovia.
Tofana Freccia nel Cielo non è solo una meta. È la terrazza d’alta quota più alta e luminosa delle Dolomiti, un invito a vivere di più, respirare meglio e guardare oltre. Sempre.
Three Terraces on Cortina
Right up there, among the UNESCO peaks, lies an invisible threshold where the air turns pure, the silence deepens, and your heart begins to beat in sync with Mother Nature. It is that very threshold you cross aboard the Tofana Freccia nel Cielo, a luminous line between earth and infinity, leading into the heart of the Ampezzo valley, towards the most breathtaking panoramic terrace in the Dolomites. The Tofana team proudly announced that the lift opens on June 14th and will be the only one in the area offering access to the highest peaks. Engineer Mario Vascellari, president and guiding force of Tofana srl, emphasized how this is not only a privilege but also a responsibility. The aim is to offer a complete experience that brings together authenticity, emotion, and beauty. Each station – Col Druscié (1,772 m), Ra Valles (2,470 m), and the majestic Cima Tofana (3,244 m) – is designed to welcome visitors with high-quality services and excellent cuisine: from the Masi Wine Bar and the Col Druscié 1778 Restaurant to Capanna Ra Valles at 2,475 meters, and the Bar Cima Tofana, at 3,191 meters. The summer 2025 offering is rich and exclusive: not only new hikes for all skill levels, but also the Cortina Bike Park Dolomiti with its17 trails and over 31 km of routes. Tofana Freccia nel Cielo is about adrenaline, but also contemplation: the Giulia Ramelli Trail leads to Cima Giuly, where a cross carved by Franco Crea watches over one of the most poetic views in the entire Alpine range. There is also a deep commitment to science and the environment: the Rescue Permafrost project stands as proof of Tofana srl’s desire to be an active participant in protecting the mountains and raising awareness about climate change. Then, at Col Druscié, the Astronomical Observatory, equipped with two modern telescopes, allows visitors to explore planets and galaxies in the crisp clarity of the high-altitude night sky. Tofana srl is also committed to making the mountain experience accessible to everyone, regardless of age, ability, or lifestyle. Families, people with disabilities, and pets will find many tailored services, such as the panoramic playground at Col Druscié to stroller and wheelchair-accessible paths, and even free admission for dogs. But where does this journey begin? Just a few steps from the center of Cortina: a ten-minute walk from the bell tower on Corso Italia is enough to set off towards the sky. For those who prefer convenience, there is ample parking and a shuttle service that brings visitors directly to the cable car departure station.










